ATTIVITÀ2019-03-05T15:23:13+00:00

ASSOYOGA ITALIA è un’associazione culturale senza fini di lucro che riunisce in tutta Italia numerosi insegnanti di yoga provenienti da scuole e correnti differenti. Nasce a ??????? nel ???? dalla voglia e dalla necessità di lavorare insieme allo sviluppo e alla valorizzazione della professione dell’insegnante di yoga.

L’attività professionale dell’insegnamento dello Yoga
Sono insegnanti di Yoga, le figure professionali che, in relazione alle loro tradizioni culturali, alle caratteristiche della professione e in funzione delle sue peculiari finalità, operano per l’armonizzazione delle facoltà corporee, emozionali, relazionali, etiche, mentali e spirituali dell’essere umano. Oggetto dell’insegnamento è lo Yoga che è una pratica professionale di matrice etica, filosofica e corporea, di tipo globale ed esperienziale, che trova i propri fondamenti in diverse tradizioni culturali dell’India ed è andata evolvendo nel tempo in molteplici contesti culturali e geografici, finalizzata a promuovere la consapevolezza di individui e gruppi, per sviluppare benessere personale e collettivo.

La norma UNI
Nel dicembre 2016 è stata approvata la norma UNI 11661:2016 dal titolo: “Attività professionali non regolamentate – Insegnante di yoga – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”.

L’intento
Abbiamo scelto di essere insieme, perché lo strumento di crescita più grande è il confronto di percorsi diversi.
Abbiamo privilegiato il lavoro insieme, perché crediamo che lo yoga possa diventare anche un mezzo per migliorare la società.
Crediamo nell’esercizio libero della professione fondato sull’autonomia e sulle competenze, ma anche sulla tutela dell’utenza
Per questo ci sentiamo chiamati a vivere con autenticità e ad operare con integrità.

LE FINALITÀ

  • Promuovere e diffondere lo studio, la pratica, l’insegnamento di uno yoga di qualità
  • Contribuire ad innalzare la qualificazione professionale degli insegnanti di yoga promuovendo l’aggiornamento e la formazione continua
  • Essere garante della qualità della formazione degli insegnanti associati
  • Facilitare la formazione continua attraverso corsi, seminari e incontri
  • Promuovere e tutelare l’immagine e il ruolo sociale, professionale, culturale ed economico degli insegnanti di yoga
  • Facilitare e promuovere l’incontro tra gli insegnanti di yoga
  • Fornire indicazioni generali circa gli aspetti legali e fiscali per l’esercizio della professione
  • Atto Costitutivo
  • Statuto
  • Codice di Condotta
  • Regolamento

Antonietta Rozzi, Presidente ASSOYOGA Italia, nominata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità membro della Commissione Internazionale per la salute globale attraverso lo yoga

È un grande piacere e onore per la nostra associazione informare che il Presidente di AssoYoga Italia e Presidente di Sarva Yoga International, Antonietta Rozzi, è stata nominata dall’OMS e dal Governo Indiano membro della Commissione Internazionale di esperti per l’attuazione del programma di salute globale attraverso lo yoga promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Un importante riconoscimento dello yoga a livello mondiale, dopo la delibera dell’ONU per la giornata mondiale dello yoga, è l’inserimento di questa disciplina da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), fra gli strumenti per migliorare la salute globale.
Tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, che tutti gli Stati membri dell’ONU hanno concordato, si situa quello di raggiungere una copertura sanitaria universale entro il 2030. È stato così lanciato il Piano d’azione globale sull’attività fisica 2018-2030 per aiutare i paesi ad implementare le azioni politiche per promuovere l’attività fisica e la salute .
Il piano d’azione descrive diversi tipi di attività fisica che l’OMS e gli Stati membri possono promuovere, uno dei quali è lo yoga. Per l’attuazione di questo programma è stata costituita una commissione di 15 esperti internazionali per lo studio e la realizzazione del progetto mondiale attraverso le metodologie yoga di cui fa parte Antonietta Rozzi, unica occidentale.

Congresso su Yoga e Ayurveda a Delhi

India Exposition Mart Ltd organizza a Delhi la prima World Assembly on Ayurveda, Yoga & Naturopathy (WAAYN) con conferenze sul ruolo dello yoga e dell’Ayurveda nella salute globale.

Il congresso è ritenuto valido ai fini della Formazione Continua di ASSOYOGA Italia.

Relatori: Conferenzieri internazionali.

Per informazioni:
www.sarvayoga.org 
E-mail: [email protected]

Incontro yoga all’Ambasciata dell’India a Roma

Si terrà, presso l’Ambasciata dell’India a Roma, in via XX settembre – 5, con il patrocinio di Sarva Yoga International e della Federazione Italiana Yoga, un seminario di specializzazione valido ai fini della Formazione Continua di ASSOYOGA Italia, sul tema: “Commenti alla Bhagavad gita”.

Relatore: Swami Atmapriyananda – Vice Chancellor di RKMVERI Vivekananda University di Calcutta.

Per informazioni:
www.yogaitalia.org
E-mail: [email protected]

Viaggio di studio in India

Sarva Yoga International e Istituto Yogawellness organizzano un viaggio di studio presso S-VYASA University di Bangalore con un corso intensivo di Yoga e Salute appositamente strutturato per insegnanti yoga e diplomati Yogawellness, valido ai fini della Formazione Continua di ASSOYOGA Italia e per l’ottenimento del Diploma Universitario in Yogatherapy presso l’Università S-VYASA.

Relatori: Dr. H. Nagendra – Dr. N. Manjunath – Dr.ssa Vasudda Sharma – Dr. Nagarathna e docenti e insegnanti yoga dell’Università.

Per informazioni:
www.sarvayoga.org 
E-mail: [email protected]

Seminario con Eros Selvanizza a Mogliano Veneto

Si terrà presso il Centro Yoga Il Cigno di Mogliano Veneto, Treviso, con il patrocinio di Sarva Yoga International e della Federazione Italiana Yoga, un seminario di specializzazione valido ai fini della Formazione Continua di ASSOYOGA Italia, sul tema: “Tapas e disciplina del corpo ma soprattutto della mente”.

Relatore: Eros Selvanizza

Per informazioni: Tel. 041 5901461

Torna in cima